Manuel Viso, medico: "Esistono grassi buoni che proteggono il cuore e prevengono l'Alzheimer, come lo sgombro, le sardine e il salmone."
%3Aformat(png)%3Aquality(99)%3Awatermark(f.elconfidencial.com%2Ffile%2Fa73%2Ff85%2Fd17%2Fa73f85d17f0b2300eddff0d114d4ab10.png%2C0%2C275%2C1)%2Ff.elconfidencial.com%2Foriginal%2Fa5f%2F2f2%2Fd83%2Fa5f2f2d839c161a739638e45c18b45a9.png&w=1280&q=100)
Non tutti i grassi sono uguali, né hanno gli stessi effetti sulla salute. Lo ricorda il Dott. Manuel Viso, medico ed educatore, che in uno dei suoi ultimi messaggi ha cercato di sfatare un mito ancora diffuso: i grassi non sono sempre dannosi. "Esistono grassi buoni che sono eccellenti per la salute fisica e mentale. Proteggono il cuore, nutrono il cervello, favoriscono l'assorbimento delle vitamine, regolano gli ormoni e, sì, sono anche fondamentali per prevenire lo sviluppo di malattie come l'Alzheimer o la depressione", ha spiegato nel video.
Lo specialista sottolinea che la paura diffusa dei grassi ha portato molte persone a eliminarli completamente dalla propria dieta, cosa che lui considera un errore. "Non abbiate paura di loro", insiste, ricordando a tutti che consumarli con moderazione e da fonti sane è essenziale per il corretto funzionamento dell'organismo. Per Viso, ci sono diversi alimenti chiave che dovremmo includere frequentemente nella nostra dieta.
@manuelvisothedoc ? D'estate è facile rilassarsi... a volte anche troppo. Ci lasciamo prendere da comode routine, ripetiamo i pasti per inerzia, facciamo più spuntini e ci muoviamo meno. E sebbene divertirsi faccia parte della vita, il nostro corpo e la nostra mente hanno comunque bisogno di equilibrio, varietà e buone abitudini, anche in vacanza. ? Grassi buoni, proteine di qualità, verdure di tutti i colori e idratazione sono alleati per mantenersi energici, di buon umore e prevenire le malattie. ? E non è solo una questione di salute fisica: ciò che mangi influenza direttamente la tua concentrazione, il tuo umore e il tuo benessere emotivo. ? Quest'estate, concediti un po' di riposo, ma non abbandonare completamente ciò che ti fa stare bene. Perché al ritorno dalle vacanze, è il momento di impegnarsi un po' di più... ? È ora di entrare in modalità SUPERHEALTHY! ? E per semplificarti le cose, nel mio libro SUPERSANOS (HarperCollins Publishing @harpercollinsiberica) troverai strumenti, consigli ed esempi chiari per mangiare meglio senza complicarti la vita, prenderti cura della tua salute fisica e mentale e divertirti a farlo. ✅ Ora disponibile per il preordine su #Amazon @amazonespana ? Disponibile dal 10 settembre presso El Corte Inglés, Fnac, La Casa del Libro e tutte le librerie. ✨ Questo è il tuo momento. Non aspettare lunedì, il mese prossimo o che passi il caldo. Il giorno migliore per iniziare a prenderti cura di te è OGGI. Perché se non ti prendi cura della tua salute, chi lo farà per te? ?? Andiamo insieme. Andiamo. Otteniamo SUPERSANOS. ?? ⸻ #manuelvisothedoc #SUPERSANOS #HarperCollins ——— #NutrizioneSana #AbitudiniSane #SaluteFisica ♬ suono originale - ManuelVisoTheDoc
Lo sgombro è in cima alla lista, anche se il medico sottolinea che sardine e salmone sono alternative altrettanto benefiche. "Sono ricchi di omega-3, che hanno proprietà antinfiammatorie, migliorano la memoria, riducono il rischio di infarto e favoriscono il buon umore", spiega. Queste proprietà rendono questo tipo di pesce particolarmente indicato per la prevenzione di malattie cardiovascolari e neurodegenerative .
Tuttavia, Viso avverte che il modo in cui viene cucinato è fondamentale. Raccomanda di consumarlo "due o tre volte a settimana, al forno o alla griglia, senza salse, fritture o condimenti". La chiave, sottolinea, è preservarne i nutrienti ed evitare di aggiungere grassi nocivi alla preparazione.
In secondo luogo, il medico sottolinea le mandorle, sebbene assicuri che noci e nocciole svolgano funzioni simili. L'unica condizione è che siano naturali, non salate, non zuccherate e non ricoperte di cioccolato. "Promuovono la concentrazione, la sazietà – molto importante – e riducono il colesterolo cattivo. Una manciata al giorno è sufficiente", afferma. Mangiare una piccola quantità di frutta secca al giorno non solo fornisce grassi sani, ma fornisce anche proteine vegetali, fibre e minerali essenziali come magnesio e potassio. Il loro consumo è anche associato a una minore incidenza di malattie coronariche.
:format(jpg)/f.elconfidencial.com%2Foriginal%2Facb%2Fca5%2Faa9%2Facbca5aa90869571feda1811e5c5cd89.jpg)
Il terzo alimento della lista è uno dei pilastri della gastronomia spagnola: l'olio extravergine di oliva. Viso lo descrive come "uno degli alimenti migliori in assoluto, con i suoi grassi super salutari. Protegge il cervello, regola la pressione sanguigna ed è antinfiammatorio". La sua raccomandazione è chiara: due cucchiai al giorno sono sufficienti per trarne beneficio. Nella sua pratica, ricorda, ha sentito più di una volta frasi come "l'olio non manca" da pazienti che ne consumano una bottiglia a settimana. "Troppo per il corpo", avverte, ricordando a tutti che anche i cibi sani possono essere dannosi se abusati.
Il messaggio del Dott. Viso va oltre la semplice elencazione degli alimenti. Il suo obiettivo è cambiare la percezione che molte persone hanno dei grassi. Lungi dall'essere un nemico da eliminare, sono un nutriente essenziale che, se scelto con saggezza, può diventare un alleato per la salute.
Il consumo di grassi buoni aiuta a mantenere l'equilibrio ormonale, favorisce il corretto funzionamento del sistema nervoso e migliora le prestazioni cognitive. Inoltre, il loro ruolo nella prevenzione delle malattie croniche li rende un elemento chiave di una dieta equilibrata.
El Confidencial